

UNA PARTNERSHIP PER IL MASTER IN DERMATOLOGIA COSMETOLOGICA E MEDICINA ESTETICA.
Come già anticipato sui nostri canali social, il prossimo 20 settembre saremo presenti alla clinica dermatologica dell’ Università di Pisa per tenere una lezione al Master di primo livello in Dermatologia Cosmetologica e Medicina Estetica.
La lezione sarà incentrata sulle innovative metodiche per il trattamento degli inestetismi di viso e corpo attraverso le nostre tecnologie. In particolare, saranno presi in esame due dei nostri dispositivi, Yeti e Shifu Plus 2.0.
- Yeti è riconosciuto come uno dei dispositivi per la Criolipolisi più performanti sul mercato. Il merito di questo riconoscimento va all’innovazione tecnologica che lo contraddistingue. A differenza di altri dispositivi, YETI possiede un avanzatissimo software di gestione del trattamento che riesce a pilotare, con estrema efficacia, il raffreddamento di ben 8 celle di Peltier (6 in più rispetto ai manipoli tradizionali). Inoltre, attraverso specifici rilevatori di calore, riesce a leggere costantemente la temperatura, garantendone così una rapida e omogenea discesa durante il trattamento ed impedendo in questo modo l’insorgere di danni ai tessuti circostanti.
- Shifu Plus 2.0 è un dispositivo che rompe definitivamente col passato. Shifu Plus 2.0 introduce nel mondo della medicina estetica dei risultati che fino a ieri erano possibili solo nel mondo della chirurgia plastica. A differenza dei metodi tradizionali, a infusione di calore, la focalizzazione di Shifu Plus 2.0 crea una serie di piccoli traumi termici negli strati sub-dermici (TCP: Thermal Coagulation Point) fino a raggiungere lo SMAS, e cioè il collegamento tra pelle e muscolo, responsabile del cedimento dei tessuti e delle lassità cutanee.
In apertura ci sarà un intervento della Dott.ssa Agostina Piazzi che trasmetterà i valori e la mission di ITS Group e la passione che mettiamo nella ricerca, nella progettazione e produzione dei nostri dispositivi.
A seguire, la lezione sarà tenuta dalla Dott.ssa Valeria Chiapatti, membro attivo del nostro Board Scientifico. Si affronteranno, in maniera approfondita, le nuove metodiche per il trattamento delle adiposità localizzate e delle lassità cutanee di viso e corpo.
Alla lezione teorica della Dott.ssa Chiapatti, con la presenza di un tecnico specializzato del nostro Dipartimento Scientifico, seguiranno delle sessioni pratiche per testare dal vivo manualità e procedure di trattamento. I partecipanti avranno così la possibilità di toccare con mano la qualità e l’efficacia dei dispositivi utilizzandoli in prima persona.
Ringraziamo il Direttore Prof. Marco Romanelli e il Coordinatore del Master Prof. Andrea Artigiani con i quali abbiamo attivamente collaborato per la realizzazione di questa importante partnership con l’Università di Pisa.
