
Beauty comes from inside
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale che caratterizza tutte le specie viventi.
I tempi e le modalità dell’invecchiamento della pelle dipendono soprattutto dalle caratteristiche individuali di ognuno di noi.
Fortunatamente si tratta di un processo graduale che ci permette di adattarci ai cambiamenti del nostro aspetto esteriore e anche di intervenire in qualche modo per rallentare un po’ il processo.
Le teorie per spiegare l’invecchiamento sono moltissime, la scienza ha comunque stabilito con certezza che i fattori che lo determinano sono tanti e che agiscono tutti in modo simultaneo.
In generale l’invecchiamento può essere definito come “la somma di tutti i cambiamenti fisiologici, genetici e molecolari che si verificano con il passare del tempo”.
Le cause principali alla base dell’invecchiamento cutaneo sono di natura genetica, costituzionale e anche ambientale.
A tal proposito è importante considerare la differenza tra due tipi di invecchiamento: quello intrinseco e quello estrinseco.
L’invecchiamento intrinseco, anche detto cronologico, è legato all’età dell’individuo. Si tratta di un processo individuale che può presentarsi più o meno precocemente e con evidenza più o meno marcata a seconda della predisposizione genetica ed ereditaria di ognuno di noi.
L’invecchiamento estrinseco, anche detto fotoinvecchiamento, è indipendente dall’età. Si associa a numerosi fattori come: l’alimentazione, le malattie, l’inquinamento ambientale, lo stress, l’esposizione alle radiazioni solari e anche dal luogo in cui si vive. Per l’invecchiamento estrinseco o fotoinvecchiamento, la prevenzione e le abitudini di vita giocano quindi un ruolo molto importante. L’invecchiamento estrinseco del corpo umano è influenzato da numerose variabili, alcune delle quali dipendono strettamente dal nostro stile di vita.
Tra i fattori su cui è possibile intervenire positivamente per rallentare il processo di invecchiamento estrinseco rientrano:
- la dieta,
- l’attività fisica,
- il benessere interiore (stato d’animo, autostima, gratificazioni professionale),
- le ore di riposo notturno,
- l’astensione dal fumo di sigaretta,
- l’astensione dall’uso di droghe e alcool.
In questo articolo vedremo principalmente quali nutrienti e alimenti sono fondamentali per il benessere della nostra pelle e quindi contrastare il processo di invecchiamento estrinseco.
Vi daremo suggerimenti per elaborare un nuovo stile alimentare corretto, per mantenere una forma fisica tonica e snella, ma anche per sviluppare una vera e propria dieta anti rughe. Vedremo insieme i diversi elementi essenziali per una dieta anti-aging e vi diremo dove si possono trovare per assumerli in modo rapido e gustoso.